13:30 – 15:00
Esports Italy INTERVIEW | Bryan Ronzaniy
Esports Italy INTERVIEW | Jessica Armanetti
Esports Italy INTERVIEW | Francesco "Deugemo" Lombardo
Esports Italy INTERVIEW | Thalita Malagò
Esports Italy INTERVIEW | Antonio Jodice
Esports Italy TALK | Francesco "Deugemo" Lombardo
Esports Italy TALK | Thalita Malagò
Esports Italy TALK | Antonio Jodice
Esports Italy TALK - David Dall'Aglio & Roberto Buonanno
Esports Italy TALK - Marco Soranno
Social Media Manager
Jessica Armanetti, conosciuta anche come la sua gamertag "MissHatred", ha 26 anni e nutre una grandissima passione per i Videogiochi, Digital Marketing, il mondo Cosplay, l'arte del Make-up, l'Astronomia e tanti altri interessi nell'ambito artistico. Il suo primo videogames è stato Doom quando aveva cinque anni ed è stata una parte molto importante della sua vita.
Jessica è un' ex giocatrice competitiva ed una Ex- ProGamer di Halo, con alla spalle un grande numero di tornei con modalità ufficiali MLG tra i quali si è portata a casa più posizioni sul podio. Ha giocato per la multigaming Inferno Esports, soprattutto su Halo 3 ed Halo Reach. Crede fermamente che l'E-Sports debba essere riconosciuto come qualsiasi altro Sport ufficiale in Italia.
Oltre ai videogiochi, MissHatred è anche una talentuosa cosplayer e un' abile truccatrice. Ha messo piede nel mondo del Cosplay per la prima volta all'incirca quattro anni fa.
Jessica ha iniziato a partecipare a diverse convention in Italia come il Cartoomics, Lucca Comics e durante l'ultimo anno ha iniziato a lavorare insieme a Leon Chiro in grandi eventi quali Gamescom, Madrid Gamesweek, Akumakun Ireland, Romics, come figurante durante la People Convention a Parigi con gli attori del telefilm Arrow, Flash e Spartacus, Aninite in Austria e varie altre fiere proprio grazie all'arte del Cosplay.
Grazie a questa passione è arrivata a promuovere differenti brands per merchandising ufficiali in varie fiere internazionali e a lavorare con essi, ha presentato sul palco della Sony Playstation Italia a Lucca o durante la ParisGamesWeek in cui ha lavorato per la Square Enix nei panni di Prompto, uno dei protagonisti di Final Fantasy XV. E' stata inoltre ospite alla puntata di Ciao Darwin "Reali Vs Virtuali".
Ora ha appena concluso un Master in Digital Marketing e si occupa soprattutto di Social Media Management.
Presentatore, Speaker Radiofonico e Founder di THE BOX srl
Speaker di Radio 105 dal 2015, ha condotto diversi programmi tra cui #105WAG, il primo show radiofonico dedicato al mondo dei videogiochi e degli esports, intervistando diversi protagonisti del settore e approfondendone i temi principali.
Da alcuni anni presenta molti eventi di rilevanza nazionale, tra cui i più grandi eventi Esport Italiani, dalla Milan Games Week, ai PGNATIONALS.
Dopo essersi avvicinato al mondo del live streaming su Twitch, la principale piattaforma dedicata al gaming, ha fondato THE BOX srl con cui ha prodotto, diretto e presentato "THE BOX - Il primo Late Show su Twitch", primo talk show al mondo con produzione televisiva su questa piattaforma che mette al centro i protagonisti del settore, tra streamer, youtuber e proplayer, con giochi, musica dal vivo e curiosità e che ha suscitato grande interesse da parte della piattaforma stessa e degli addetti ai lavori.
COO di Campus Party Sparks
Dopo un'esperienza di oltre 10 anni nella conduzione di aziende, nel 2015, lascia uno stile di vita convenzionale investendo le proprie competenze per costruire la propria carriera nel mondo esport. Negli ultimi tre anni ha trasformato il suo progetto amatoriale in un progetto professionistico, contribuendo alla costituzione di Campus Party Sparks, organizzazione esport professionista, leader nel settore in Italia. È inoltre uno degli unici due docenti di esports in Italia, introducendo la materia nei percorsi didattici degli istituti pubblici e privati.
Imprenditore dell'intrattenimento digitale
Roberto Buonanno è giornalista, autore di libri, imprenditore, fondatore di Tom's Hardware Italia, manager di webstar e Co-Fondatore di eSport Palace Bergamo. Coordina e amministra un gruppo di aziende focalizzate sul target trasversale dell'intrattenimento digitale, dal gaming, alla cultura pop a quella geek. Roberto è appassionato di crescita personale, cultura imprenditoriale e ovviamente gaming e tecnologia.
Chief Marketing Officer
Senior manager con esperienza ventennale di marketing maturata in contesti multinazionali. Prima di unirsi al team di 34BigThings con il ruolo di Chief Marketing Officer ha lavorato per oltre dodici anni in Walt Disney, come responsabile della distribuzione digitale. Nel ruolo attuale segue tutti i lanci di prodotto e gli accordi di distribuzione, coordinando le iniziative del team di marketing.
COO dei Morning Stars
Gamer e digital entrepreneur ha dimostrato fin da giovane una grande passione per l'industria dei giochi.
È entrato a far parte del team internazionale Method a 24 anni e, giocando un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'organizzazione, ha portato il team ad essere uno dei migliori 10 brand nell'industria europea degli Esport.
Seguendo la sua passione nel 2017 ha co-fondato eVox, la prima startup italiana incentrata sugli Esport, nata con l’obiettivo di permettere ai brand di comunicare con i giocatori. eVox ha promosso alcuni tra i più rilevanti eventi Esport internazionali organizzati in Italia; i maggiori brand che attualmente sono clienti di eVox sono Hp Omen, Zotac, Nvidia, Microsoft, Samsung e Amazon.
Inoltre, grazie a Samsung, eVox ha sviluppato il progetto Morning Stars, attualmente team leader in Italia e un modello che attira l'attenzione di molti investitori stranieri.
Co-Founder & COO di AnotheReality
E' Co-Founder & COO di AnotheReality, dal 2016 studio leader nello sviluppo di soluzioni in realtà virtuale e aumentata con applicazioni nel mondo del business e dell’entertainment.
Classe 1986 e nato a Rimini, fa della versatilità, curiosità per l’innovazione e passione per la tecnologia le sue linee guida, arrivando ad AnotheReality grazie alla sua maturità imprenditoriale unita al suo interesse per l’universo tech e videoludico coltivato sin dal 2005, anno in cui ha rappresentato l’Italia con successo e riconoscimenti ai campionati mondiali in Giappone e Corea di due diversi videogiochi arcade.
Tale esperienza ha fatto da apripista ad una serie di traguardi, ricerche e consulenze che lo portano ad essere tra gli imprenditori italiani con maggiore consapevolezza e sensibilità nell’universo degli LBE con un occhio di riguardo agli esports.
Il suo percorso imprenditoriale ha avuto invece inizio nel 2006 a soli vent’anni, dalla creazione di una società dedicata alla compra-vendita e noleggio di auto di lusso fino alla recente collaborazione con Team World, agenzia di promozione che lo ha portato a lavorare al fianco di multinazionali come Sony Music, 20th Century Fox e Universal Pictures.
Professional Coach su Overwatch
Tommaso 'joYnt' Gavioli vive a Milano, ha 24 anni ed è un coach professionista di esport, in particolare del gioco di blizzard Overwatch! Ha giocato nel 2017 per il team professionistico epok di blasteem, dopo di che, si è dedicato interamente alla carriera del coach.
Alle spalle ha un background di 1000 ore di coaching privato individuale e, nell'estate del 2018, ha lavorato insieme a Samsung Morning Stars per poi passare all'organizzazione asiatica Global Esports, team che attualmente è impegnato nel Contenders Pacifico: il primo coach europeo a lavorare in Asia a questo livello!
Esport Lawyer e Responsabile Affari Legali GEC - Giochi Elettronici Competitivi
Si è laureato in giurisprudenza nel 2012 con una tesi sperimentale intitolata “Il contratto di conto corrente bancario e la disciplina dell’e-banking” nella quale veniva convogliato il suo spiccato interesse per il diritto applicato alle nuove tecnologie, interesse che permane negli anni e viene trasfuso anche in pubblicazioni destinate a riviste giuridiche specializzate.
Ottiene l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato nel 2016 e si specializza in diritto del lavoro presso Salonia Associati, una delle primarie boutique law firm in questo campo.
A partire dal 2016 è cultore della materia di "Diritto Costituzionale" presso l’Università degli Studi "Roma Tre" e, successivamente, a partire dal 2017, di "Diritto dello Sport" presso la LUISS Guido Carli.
Nel 2018 diventa il Responsabile Affari Legali di GEC - Giochi Elettronici Competitivi mentre nel 2019 viene nominato membro della Commissione "Diritto Sportivo e Attività sportive" del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
E’ intervenuto in qualità di relatore, affrontando il tema degli esports, durante convegni ed eventi organizzati presso la Luiss Guido Carli, la Sapienza Università di Roma ed il CONI.
Sales and New Business Director
Dopo un'esperienza di 13 anni come caporedattore, poi responsabile sales e marketing di Multiplayer.it del gruppo di Netaddiction SRL, passa tre anni nel mondo dell'influencer marketing come Sales Manager di una delle agenzie più importanti del settore con progetti legati sia alla televisione che al cinema. Da qui entra in Progaming /ESL nel Luglio 2018 come Sales and New Business director. Videogiocatore da una vita, segue l'evoluzione di questo media dagli anni '70 a oggi.
Esport Specialist & Influencer Manager
Laureato in Fisica, nel 2009 collabora come moderatore per ESL, tramite il quale entra in contatto con Lapo Raspanti fondando la community LoL Italia. Nel 2013 insieme a Terenas e Tito Latella crea il progetto Powerlust Community, base concettuale per il futuro progetto MOBA. Dal 2015 affianca il suo lavoro di talent scouting e management al ruolo di store manager dell'esport bar di Torino. Dal 2018 si occupa di consulenze e affiancamento agli stakeholder del mondo gaming ed esport.
Marketing Manager di Milestone
Andrea Loiudice entra in Milestone nel 2016 con la carica di Senior Product Manager e nel 2017 viene promosso alla sovraintendenza del reparto Marketing, compresi i team social media, PR e creativo, con la nuova carica di Marketing Manager.Nel suo più recente passato professionale, ha ricoperto ruoli a livello manageriale in ambito Marketing in realtà multinazionali come Activision, Paramount e Atari.
Esports Reporter
Dal 2014 racconta, con il nome d'arte di Deugemo, il mondo dell’esport attraverso personaggi, eventi e tornei. Notizie dall’Italia e dall’estero, dalla pura competizione all’aspetto più economico e di marketing dell’industry. Interviste, reportage, analisi: narra l’esport in tutte le declinazioni volando in giro per il mondo e assistendo ai principali tornei. Contributor per Il Fatto Quotidiano, Everyeye, Ultimo Uomo, Corriere dello Sport, TuttoSport."
Psicologo e Mental Trainer per lo Sport e gli Esports
Psicologo dello Sport con Laurea sulla Realtà Virtuale ed Emozioni, Docente nel master Psicosport per la Psicologia degli Esports, Specializzato in Biofeedback, Neurofeedback, Imagery, Sport Vision, Sport e disabilità.
Creatore di Psicologia FLY, primo canale in Italia con + di 200 video sulla preparazione mentale per lo Sport e per gli Esports.
Il suo portfolio in ambito Sport:
Il suo portfolio in ambito Esports:
Altre curiosità:
Direttore Generale di AESVI - Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani
Thalita Malagò, avvocato, è Direttore Generale di AESVI - Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani - dal 2018. Dopo aver svolto attività di ricerca in diritto delle nuove tecnologie presso l'Università di Trento a partire dal 1998, nel 2002 è entrata nel Dipartimento Affari Legali e Istituzionali di Microsoft Italia, dove si è occupata di tutela della proprietà intellettuale e delle divisioni consumer e Internet. Nel 2005 ha iniziato a collaborare con AESVI come Segretario Generale coordinando le attività e il team dell'Associazione. E’ membro del Board of Directors dell’ISFE, la federazione europea dell’industria dei videogiochi con sede a Bruxelles, e del Management Board del PEGI, l’organizzazione che gestisce il sistema di classificazione dei videogiochi paneuropeo PEGI.
esport business advisor
Keynote speaker, storyteller, contributor per Gazzetta dello Sport e consulente.
Ampio conoscitore del settore in Italia e all’estero, i suoi contributi digitali ed i suoi interventi aiutano a diffondere la cultura degli esport nel nostro paese.
Telecronista Esportivo
Lapo Raspanti, in arte Terenas, è uno dei primi streamer italiani che fin dagli albori ha supportato la community italiana di League of Legends.
I suoi contenuti su Youtube e Twitch sono stati una base per insegnare e spiegare alle persone come funziona League of Legends e come si evolve nel tempo, attraverso le analisi delle Patch Notes.
Negli ultimi due anni dedica molto del suo tempo a fare il Caster (telecronista), facendolo come rappresentante ufficiale di Riot Games per il Broadcast in Italiano delle competizioni internazionali come i Mondiali, il LEC e il Campionato Italiano PG Nationals.
Responsabile Comunicazione e Game Manager di Hearthstone
Laureato in Comunicazione e Società, ex giornalista sportivo, nel 2008 comincia a lavorare come articolista e blogger nel mondo del poker, dove incontra Luca Pagano. Ne nasce un sodalizio lavorativo che dal poker si trasferisce agli esport, quando Pagano nel 2017 fonda il Team QLASH, di cui Claudio diventa responsabile della comunicazione.
Da appassionato di giochi di carte, nel gennaio 2018 assume anche il ruolo di Game Manager di Hearthstone. Insieme con il capitano del Team Pro di Hearthstone Luca 'Bertels' Bertelli e con la Social Media Manager di QLASH Claudia Galingani Mongini, a fine 2018 lancia un progetto educativo per far conoscere gli esport nelle scuole superiori d'Italia.
Quando non lavora (da leggersi anche con il punto di domanda), passa il tempo a spupazzarsi il suo primogenito Manuel e il suo jack russel Rui - nomi dai quali si dovrebbe evincere facilmente la sua fede rossonera.
Responsabile della sezione eSports de La Gazzetta dello Sport e Direttore Eurogamer
Nato nel 1970, ha passato la sua infanzia ad aspettare che arrivasse qualcosa di più divertente che non il girotondo o il salto della corda. La sua fede è stata premiata con l'arrivo dei videogiochi, che ha seguito fin dai loro albori. A poco più di dieci anni si ritrova al reparto hi-fi della Metro a spiegare Donkey Kong, allora in giapponese, ai clienti incuriositi dagli scacciapensieri. La sua carriera di divulgatore videoludico nasce così. Il passaggio dai primi videogame in bianco e nero a oggi è costellato di tutto ciò che è stato giocabile negli ultimi 30 anni. Dal '95 a oggi è riuscito a fare di questa passione un mestiere, non senza una certa ostinazione e un pizzico d'incoscienza.
League Operations Manager
Marco è League Operations Manager in PG Esports, dove è responsabile di tutta la strategia play e broadcast dell'azienda, incluso il design dei campionati competitivi e le trasmissioni su Twitch.
Marco ha lavorato per più di 10 anni nel settore del gaming competitivo, prima in Legacy e poi in Wizards of the Coast, dove si è occupato di gioco organizzato di Magic e Dungeons&Dragons per l'Italia e l'Europa. Ha una passione per l'esports nata con League of Legends 8 anni fa e proseguita seguendo tutte le maggiori competizioni internazionali nel corso degli ultimi anni, sia dal vivo che in streaming.
Marco, oltre ad essere un videogiocatore appassionato, è anche un ballerino di danze Swing e si diverte a giocare a basket con gli amici.
Ex campione italiano di videogiochi ora giornalista e caster
Nato il 26 Maggio 1978 a Roma, Simone Trimarchi ha cominciato a videogiocare con il Commodore 64 a 6 anni. Dopo aver studiato i classici (Amiga e NES) e l’arte contemporanea (Megadrive e Super Nintendo) ha comprato il suo primo PC. Da Monkey Island a Doom, da Eye of The Beholder a Call of Duty, non c’è stato gioco o genere che non abbia giocato. La sua storia esportiva comincia effettivamente in una sala lan nel 1997 insieme ai compagni di classe del liceo. A partire dal 2000, l’eSport in Italia stava diventando una cosa seria e Simone cominciò a giocare per vincere. Nel 2001 conquistò la qualificazione, come primo classificato, alla prima edizione dei World Cyber Games, le “Olimpiadi dei videogiochi”, facendo parte della prima nazionale italiana mai partita per la Corea del Sud.
Dal 2003 inizia a scrivere mensilmente per Giochi per il Computer, la testata di settore (videogiochi) più venduta in Italia e successivamente per column, recensioni ed editoriali per WinMagazineGiochi, Edge (edizione italiana), XBM, Game Pro. Il 2005 segna una tappa importante e di svolta professionale, poichè Simone comincia a lavorare nel campo dell’esport a tutti gli effetti: assunto da Progaming Italia, diventa il volto e la voce delle ESL Pro Series, il campionato di “Serie A” italiano di riferimento all’epoca. Dal 2005 al 2009 è stato presentatore, analyst e commentatore (Counter Strike, Starcraft, Warcraft III, FIFA e un po’ di COD) per i maggiori eventi organizzati in Italia e nel 2006 viene ingaggiato come telecronista alle finali WCG, un momento storico importante e di affermazione delle proprie capacità di caster.
Oggi Simone scrive per varie testate giornalistiche (Gazzetta dello sport, Wired e EveryEye eSport), continua a prestare la voce ai più importanti tornei nazionali (EVC, ESL Arena, Lucca Comics and Games) ed è Head of Content di Progaming Italia. Nel tempo libero compete ancora... ma a magic, gioco che non richiede velocità sulla tastiera o a super smash bros nelle sfide con i suoi due splendidi figli.
PR & Community Manager
Per oltre 15 anni ha lavorato nel settore videoludico come giornalista, scrivendo e rappresentando le testate più importanti d'Italia. Direttore di Spaziogames.it prima e volto di Everyeye.it e Multiplayer.it poi, ha deciso di lasciarsi alle spalle la scrittura e l'analisi dei videogiochi nel 2019 per dedicarsi a tempo pieno alla gestione delle pubbliche relazioni per 3D Clouds, giovane studio indipendente italiano in continua crescita. Serio appassionato di tutto il mondo competitivo, è interessato attivamente al mondo dello streaming e all'esplosione del fenomeno sul mercato.
ORARIO
SPEAKER
9:30 – 10:00
SPEAKER
10:00 – 10:10
Welcome
10:35 – 11:00
11:25 – 11:50
Intervista
Intervista
11:50 – 12:15
12:15 – 12:40
12:40 – 13:05
13:30 – 15:00
Light Lunch
15:00 – 16:00
Workshop paralleli: 1st
Matteo Favarelli
Co-Founder & COO di AnotheReality
Max Da Vià
Chief Marketing Officer
Tommaso Valentini
PR & Community Manager
Andrea Loiudice
Marketing Manager di Milestone
Moderatore: Stefano Silvestri
Responsabile della sezione eSports de La Gazzetta dello Sport e Direttore Eurogamer
16:00 – 17:00
Workshop paralleli: 2nd
17:00 – 17:30
Chiusura