Cosplayer
Jessica Armanetti, conosciuta anche come la sua gamertag "MissHatred", ha 25 anni e nutre una grandissima passione per i Videogiochi, il mondo Cosplay, l'arte del Make-up, l'Astronomia e tanti altri interessi nell'ambito artistico. Il suo primo videogames è stato Doom quando aveva cinque anni ed è stata una parte molto importante della sua vita.
Jessica è una giocatrice competitiva ed una Ex- ProGamer di Halo, con alla spalle un grande numero di tornei con modalità ufficiali MLG tra i quali si è portata a casa più posizioni sul podio. Ha giocato per la multigaming Inferno Esports, soprattutto su Halo 3 ed Halo Reach. Crede fermamente che l'E-Sports debba essere riconosciuto come qualsiasi altro Sport ufficiale in Italia.
Oltre ai videogiochi, MissHatred è anche una talentuosa cosplayer e un' abile truccatrice. Ha messo piede nel mondo del Cosplay per la prima volta all'incirca tre anni fa; considera questa passione come un'arte in cui chiunque può interpretare un personaggio che ama, proveniente da un videogame o da un film/tv show.
Jessica ha iniziato a partecipare a diverse convention in Italia come il Cartoomics, Lucca Comics e durante l'ultimo anno ha iniziato a lavorare insieme a Leon Chiro in grandi eventi quali Gamescom, Madrid Gamesweek, Akumakun Ireland, Romics, come figurante durante la People Convention a Parigi con gli attori del telefilm Arrow, Flash e Spartacus, Aninite in Austria e varie altre fiere proprio grazie all'arte del Cosplay.
Grazie a questa passione è arrivata a promuovere differenti brands per merchandising ufficiali in varie fiere internazionali e a lavorare con essi, ha presentato sul palco della Sony Playstation Italia a Lucca o durante la ParisGamesWeek in cui ha lavorato per la Square Enix nei panni di Prompto, uno dei protagonisti di Final Fantasy XV. E' stata inoltre ospite alla puntata di Ciao Darwin "Reali Vs Virtuali".
"Esport Maestro"
L’ Esport Maestro d’Italia, è il primo content creator italiano a trattare esclusivamente di videogiochi competitivi. Ampio conoscitore del settore in Italia e all’estero, i suoi video ed i suoi interventi aiutano ad avere sia rapide “istantanee” sulle varie correnti presenti nell’ambito che ad informare sugli esatti numeri in circolazione.
Esports Italy - Intervista a Pedriny
Esports Italy - Intervista a Miss Hatred
Esports Italy - Intervista a Paolo Di Mauro
Esports Italy - Intervista a Kenrhen
Esports Italy - Intervista a Yocto94
Esports Italy - Intervista a Il Merlo
Esports Italy - Speech di KenRhen "Caster, medium del substrato fondamentale degli esports"
Esports Italy - Speech di Yocto94 "Esport come sfida e conquista"
Esports Italy - Speech di Il Merlo "Esport in the world: un ecosistema a 360°"
Esports Italy - Speech di Emilio Cozzi "Esport: la realtà in gioco"
Esports Italy - Speech di RampageInTheBox "Perchè il caster è la figura chiave del panorama esport?"
Esports Italy - Speech Team Mkers "A day in the life of an Esport Champion"
Cosplayer
Jessica Armanetti, conosciuta anche come la sua gamertag "MissHatred", ha 25 anni e nutre una grandissima passione per i Videogiochi, il mondo Cosplay, l'arte del Make-up, l'Astronomia e tanti altri interessi nell'ambito artistico. Il suo primo videogames è stato Doom quando aveva cinque anni ed è stata una parte molto importante della sua vita.
Jessica è una giocatrice competitiva ed una Ex- ProGamer di Halo, con alla spalle un grande numero di tornei con modalità ufficiali MLG tra i quali si è portata a casa più posizioni sul podio. Ha giocato per la multigaming Inferno Esports, soprattutto su Halo 3 ed Halo Reach. Crede fermamente che l'E-Sports debba essere riconosciuto come qualsiasi altro Sport ufficiale in Italia.
Oltre ai videogiochi, MissHatred è anche una talentuosa cosplayer e un' abile truccatrice. Ha messo piede nel mondo del Cosplay per la prima volta all'incirca tre anni fa; considera questa passione come un'arte in cui chiunque può interpretare un personaggio che ama, proveniente da un videogame o da un film/tv show.
Jessica ha iniziato a partecipare a diverse convention in Italia come il Cartoomics, Lucca Comics e durante l'ultimo anno ha iniziato a lavorare insieme a Leon Chiro in grandi eventi quali Gamescom, Madrid Gamesweek, Akumakun Ireland, Romics, come figurante durante la People Convention a Parigi con gli attori del telefilm Arrow, Flash e Spartacus, Aninite in Austria e varie altre fiere proprio grazie all'arte del Cosplay.
Grazie a questa passione è arrivata a promuovere differenti brands per merchandising ufficiali in varie fiere internazionali e a lavorare con essi, ha presentato sul palco della Sony Playstation Italia a Lucca o durante la ParisGamesWeek in cui ha lavorato per la Square Enix nei panni di Prompto, uno dei protagonisti di Final Fantasy XV. E' stata inoltre ospite alla puntata di Ciao Darwin "Reali Vs Virtuali".
"Esport Maestro"
L’ Esport Maestro d’Italia, è il primo content creator italiano a trattare esclusivamente di videogiochi competitivi. Ampio conoscitore del settore in Italia e all’estero, i suoi video ed i suoi interventi aiutano ad avere sia rapide “istantanee” sulle varie correnti presenti nell’ambito che ad informare sugli esatti numeri in circolazione.
Direttore Marketing & Comunicazione GEC
Diplomato nel 1987 all'Istituto Europeo di Design in Art Direction, insieme ad un fidato compagno di banco fonda la Puzzle, agenzia di pubblicità a servizio completo, come si usava dire nei lontani anni '80.
Dopo circa 20 anni, sente l'esigenza di fare nuove scoperte nell'ambito della comunicazione e della grafica. Nel 2005 crea così una nuova realtà, la Warm Up, e si innamora da subito del mondo del Licensing.
L'agenzia si specializza in questo settore e in breve tempo diventa punto di riferimento in Italia nello sviluppo di progetti di Brand Extension e Style Guide, rivolgendosi con i propri servizi di consulenza e graphic design ai principali attori di questo mercato, Licensor e Licensee.
Dal settembre 2017, finita l'avventura Warm Up, Paolo Di Mauro entra a far parte di Communication Juice, creando all'interno dell'agenzia una divisione specializzata in progetti di licensing sia a livello consulenziale che progettuale per le aziende che vogliono avvicinarsi a questo mondo e per gli aventi diritto di brand per lo sviluppo licensing dello stesso.
Da 0ttobre 2017, affianca la sua attività in Communication Juice, assumendo l’incarico di Direttore Marketing e Comunicazione di GEC – Giochi Elettronici Competitivi, portando la propria esperienza a servizio di questa nuova avvincente realtà.
Commentatore tecnico e analyst
La “Barba della conoscenza” di League of Legends, commentatore tecnico e analyst italiano per gli LCS EU, NA e PG Nationals. Oltre all’eccellente conoscenza del gioco che commenta, possiede un’incredibile capacità di amalgamarsi con qualsiasi commentatore gli si affianchi, formando un duo arguto, avvincente e mai noioso.
Streamer e giocatrice di Hearthstone
Streamer assidua e giocatrice di Hearthstone per il Team Prophecy e il progetto Exeed, le sue dirette raccolgono sempre un interessante seguito, così come le sue partite di torneo. Fondatrice di una community solida e numerosa sul suo canale di Twitch.tv.
Commentatore, Host
L’eclettico commentatore di diversi giochi (non si è mai soffermato su un gioco solo), quello che lo contraddistingue è l’incredibile energia che è in grado di trasmettere al pubblico. Soprannominato “The Hype Man”, ha avuto l’onore di aprire le cerimonie dei mondiali della HiRez in USA, oltre ad aver commentato in lingua inglese Paladins.
E-Sport and Event Manager, Event and Sport Marketing - Red Bull
Dopo una Laura in Architettura al Politecnico di Milano inizia a lavorare nel mondo degli eventi sportivi con Rcs Sport e la Gazzetta dello Sport.
Rientra in Italia dopo una parentesi negli Emirati Arabi Uniti e và in Red Bull come Event Specialist.
Oggi, come eSport Manager si occupa dello sviluppo e della strategia in ambito eSport del brand.
Giornalista e autore
Giornalista e autore, Emilio Cozzi è nato e cresciuto in Italia.
Dopo il debutto come critico cinematografico – argomento cui nel 2005 ha dedicato il libro Ti racconto un film (Raffaello Cortina Editore) - dal 2007 al 2016 è stato vicedirettore di Zero, il più importante free press magazine di intrattenimento culturale in Italia. Scrive regolarmente per La Gazzetta dello Sport, Wired Italia, Forbes Italia, Il Corriere della sera e Il Sole 24 Ore, testate per cui si occupa di cultura digitale, critica videoludica, esport e divulgazione aerospaziale. È columnist di Red Bull Games e codirettore editoriale di Game Culture, collana accademica edita da Unicopli.
È content designer di Simmetrico Network.
“Miglior giornalista italiano” agli Italian Esports Award 2017, ha tenuto un TEDx Talk nel marzo 2017 intitolato Giocare davvero.
Commentatore play by play / Host
La voce degli esport e storico commentatore di Call of Duty e FIFA, con un passato da player di COD. Attualmente commentatore della Cod World League 2018 e membro attivo del settore, avendo anche rilasciato interviste per la stampa e aver partecipato ad eventi come l'Italian Videogame Awards.
Ha lavorato 2 anni ca. come Tournament Organizer-Community Manager con ProGaming Italia.
Giocatore professionista FIFA
Il giovanissimo talento dei MKers, loro rappresentante ad ogni torneo di FIFA e campione italiano. E’ il primo giocatore italiano ad ottenere una sponsorship personale, un accordo siglato con la Red Bull.
Co-founder Mkers & eSport Manager
Co-Fondatore del team MKers, Team Manager e procuratore, Amir è presente nel settore da parecchi anni, periodo in cui ha sempre sostenuto il riconoscimento degli esports come veri e propri sport ed i loro giocatori come atleti.
Co-founder Mkers & eSport Manager
Nata il 27 agosto 1987 a Desio, laureata in biotecnologie all'Università di Milano Bicocca, si è occupata di controlli di qualità farmaceutici per una importante multinazionale. Istruttrice di nuoto, svolge anche attività agonistica.
Nell'XI^ Legislatura, il 29 marzo 2018 è nominata dal presidente Attilio Fontana Assessore regionale allo Sport e Giovani.
Queste le materie rientranti nell'incarico:
Sviluppo e promozione dell'attività sportiva
Impiantistica sportiva
Associazionismo sportivo
Politiche per i giovani
Cosplayer
Cosplayer e cosmaker italiana di origini brasiliane, calca la scena delle fiere (italiane e non) da oltre 5 anni indossando le proprie creazioni ed una delle fondatrici del più grande gruppo di cosplayer a tema League of Legends in Italia ed in Europa (CLIC - community of League of Legends Italian Cosplayers). Se avete assistito alle sfilate cosplay di molti eventi sul palco Riot Italia, assistito alla diretta del Gamescom 2014 o al primo evento ufficiale Riot in Italia, sicuramente lei era lì.
presidente Hell Gaming ASD
Nato a Brindisi nel 1987, milanese d’adozione, da sempre appassionato fumetti, anime e videogiochi.
Si avvicina al gaming competitivo nel 2015, come player di League of Legends facendo esperienza in diversi team ed academy. Nel 2017 diventa il Manager del team di League of Legends di Hell Gaming ASD, associazione della quale diviene presidente a Dicembre dello stesso anno.
General Manager inFerno eSports - Fifa Director Cagliari Calcio eSports
Fabio Battista ha vissuto ad Avellino fino a 24 anni. Dopo aver conseguito la laurea in Informatica si è trasferito a Milano dove si è avvicinato per la prima volta al mondo degli Esports.
Appassionato di calcio e sport in generale, Fabio è diventato prima Fifa Director e poi General Manager di inFerno eSports, la prima ASD di questo settore nata in Italia nel 2007.
Qui ha potuto crescere fino a condividere, insieme ai suoi collaboratori e atleti, la partnership con il Cagliari Calcio e degli ottimi risultati in maglia inFerno – come la top 32 Mondiale ai Global Series Playoff ad Amsterdam di Emiliano Di Gianni – che li ha portati a diventare uno dei migliori team italiani di Fifa.
Giocatore professionista FIFA per AS Roma eSports
E' un giocatore professionista di FIFA per la AS Roma e per i Fnatic. Nato come giocatore di Gears of War, è diventato giocatore di FIFA con gli anni, vincendo diversi eventi nel corso della sua lunga carriera. Ad oggi, Nicolò è l'unico membro italiano del primo FIWC Player Council della storia, organizzato dalla FIFA, con lo scopo di aiutare a migliorarne la scena competitiva, sulla base delle sue esperienze internazionali, come The Intercontinentals 2017 o la FICWC (il primo Mondiale per Club)."